Benvenuto nell’area riservata Clienti di Tua Assicurazioni S.p.A. (provvedimento Ivass 16 Luglio 2013, n. 7) Utente già registrato: Inserisci il codice utente e la password per effettuare l’accesso ed usufruire dei servizi offerti (per garantire un miglior servizio e la massima sicurezza stiamo evolvendo i sistemi: è possibile che dopo l’accesso ti sia richiesto di modificare sia il codice utente che la password). Nuovo utente:Per essere abilitati alla consultazione della propria area riservata, è necessario procedere alla identificazione e registrazione mediante l'inserimento delle seguenti informazioni: - il proprio codice fiscale (o partita iva); - il numero di polizza relativa al contratto stipulato con la Tua Assicurazioni; - un indirizzo e-mail dove ricevere la one time password. Una volta ricevuta la one time password si dovrà procedere al cambio password seguendo le indicazioni della procedura. Assistenza e supporto Clienti:Informiamo che per l'assistenza o il supporto durante la fase di accesso e consultazione della propria area riservata è a disposizione al numero verde 800.533.533 un servizio di Help-Desk attivo nei seguenti giorni e orari: - Lunedì–giovedì: dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 17.00 - Venerdì: dalle ore 10.00 alle 12.00 Puoi contattare il servizio Clienti anche inviando una email a servizioclienti@tuaassicurazioni.it. Utile da sapere: Ciascun contraente può – salvo per le coperture indicate nella normativa sotto richiamata (articolo 38-ter, comma 1) – visualizzare e consultare le proprie polizze assicurative, le condizioni contrattuali sottoscritte, lo stato dei pagamenti e le relative scadenze. Le coperture relative ai contratti in forma collettiva, ove previsto, saranno consultabili oltre che dal contraente anche dall'assicurato. Non saranno consultabili tramite la home insurance le coperture assicurative relative a: - rischi relativi a flotte di veicoli a motore o di natanti; - grandi rischi; - rischi agricoli stipulati ai sensi del Decreto legislativo 29 marzo 2004, n.102 e ai relativi contratti integrativi; - rischi connessi ad eventi specifici circoscritti in un limitato arco temporale; - rischi accessori ad un prodotto o un servizio in cui l'importo dei premi complessivamente dovuti per la copertura non sia superiore ai 100 euro; - rischi assicurati con contratti collettivi stipulati ‘per conto di chi spetta’ ai sensi dell'articolo 1981 C.C.).